evitando le buche piu’ dure
senza per questo
cadere nelle tue paure
dolcemente viaggiare
rallentando
per poi accelerare
con un ritmo fluente
di vita nel cuore
Bene che vada… siamo rovinati.
Un Governo Tecnico presuppone sottosegretari ancora più tecnici.
E chi meglio del nostro conterraneo avvocato Antonio Bargone?

«D’Alema vuole Antonio Bargone», assicuravano gli antidalemiani, evocando l’ex sottosegretario brindisino che l’attuale presidente Copasir aveva affiancato a Di Pietro ai Lavori pubblici nel governo Prodi, e che recentemente è stato nominato commissario straordinario per l’autostrada Tirrenica: più tecnico di così. Fonte.
Ecco quanto percepisce annualmente SOLO nella sua veste di Commissario Straordinario autostrada Tirrenica

Da Bargone al Barbone
Antonio Menga, il clochard di origini cegliesi che ha fatto parlare La Repubblica…
Lo conosco!
Ha vissuto nella Mammacara e più precisamente in via Gulli.
Ora avviserò il fratello che vive a lavora a Ceglie.
Ne parlano anche Senzacolonne e Cronachette.

la foto è della redazione di Senzacolonne
COSI‘ E‘ SE VI PARE
Vincere 30.000 euro in un paesino come Ceglie Messapica vuol dire… trenta giorni da passare davanti alla slot machine utilizzando un budget di un migliao di euro al giorno, o no?
I particolari della vincita ovviamente… su Cronache e Cronachette.

Grazie davvero.
E’ stato più semplice di quel che pensavo. Il passaggio alla nuova piattaforma è stato indolore ed a quanto vedo ci siete proprio tutti! Ringrazio di cuore sopratutto Stefano Menga che vi ha avvisato di quel che stava accadendo.
Qualcuno lo dica anche alla Gazzetta del Mezzogiorno.
Domenica scorsa hanno di nuovo pubblicato il compitino sui blog provinciali. “A Ceglie e a Oria impazzano i blog”. Se in quel giornale descrivono la realtà per come analizzano i blog… stiamo freschi! Ecco l’articolo… giudicate un po’ voi.
Nella blogosfera siamo realisti,
VOGLIAMO L‘IMPOSSIBILE !
ovvero, sensibilizzare addirittura le pubbliche istituzioni sulle tematiche legate al territorio ed alla storia.
Ci prova anche Carlo Leo con la sua Kailnon
CAP.I – I PRODROMI DELLA RINASCITA
Il conflitto fra Tarantini e Thurini per il predominio territoriale della Siritide era seguito con preoccupazione anche dalle popolazioni indigene circostanti.Le stirpi enotrie , i Kaoni e le genti japigie temevano che se Taras avesse prevalso nell’agone bellico avrebbe potuto perseverare nella sua sfrenata foga di conquista invadendo aree non ancora dell tutto sottomesse. I Messapi erano quindi consapevoli che, prima che la guerra si concludesse , bisognava prodigarsi per scongiurare un tale epilogo. Continua a leggere.
Ehi Carlo!
Lo so, ci prenderanno per il c… però posso assicurarti che questo luogo a due chilometri da Ceglie Messapica nasconde tesori archeologici incredibili. Una dozzina di fortini… nuraghi… fornaci ? In più un tratto di paretone con il camminamento interno.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...